-
IL CANTIERE DIDATTICO
RECUPERO DI CASA RURART.IT -
IL CANTIERE DIDATTICO
moduli e workshop 2019/2020 -
Suburbia kmZERO
IL QUESTIONARIO SU RIGENERAZIONE, RECUPERO, COHOUSING E PROGETTAZIONE PARTECIPATA -
LA CORTE DEL CASTELLO
la nostra prima esperienza -
MALA TEMPORA
Immagini ed incontri in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua
22-23-24 Marzo 2019 -
CASA CATINA
ideazione e progettazione partecipata -
OGNI ANNO LA VISITA ALLA FIERA KLIMAHOUSE
ed altre interessanti attività! -
RITRATTI RURALI
il progetto per la creazione di una mappa-archivio fotografico
Architettura ed arte rurale
E' una associazione culturale a cui prendono parte privati, studenti, professionisti, operatori del settore edile ed artistico con lo scopo di mettere in atto uno scambio tra esperienza e conoscenza e di tradurre il tutto nella realizzazione di progetti architettonici ed artistici.
Si fa promotore di iniziative culturali nel campo dell'architettura e dell'arte raccogliendo proposte ed esigenze di privati, gruppi, enti ed aziende, coordina e stimola la partecipazione e la formazione degli attori.
Stiamo lavorando attualmente su due importanti progetti di recupero e riqualificazione: Cantiere-Didattico di Casa RurART.it ed il progetto ABITARE CASA CATINA che trovate descritti nel nostro portfolio.
Notizie e prossimi appuntamenti
Visita alla Biennale di Architettura 2023!
Una nuova visita ed una esperienza diversa quella della Biennale. Per noi di RurART come gruppo una prima volta. In questa occasione siamo stati accompagnati da una bravissima guida
Manifattura Tabacchi di Rovereto e KlimaHouse 2023!
Che fantastica giornata! Abbiamo raggiunto Rovereto in Trentino ed in particolare il sito di Manifattura Tabacchi nel quartiere Borgo Sacco per conoscere il Progetto Manifattura: polo tecnologico promosso da Trentino Sviluppo incentrato sui temi dell’economia circolare, edilizia intelligente, mobilità sostenibile e molti altri settori legati alla sostenibilità.
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2022 – In presenza
SECONDA ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI IN PRESENZA 2022! Cari soci RurART, è arrivato il momento di ritrovarci. Purtroppo nel mese di Maggio non siamo riusciti ad organizzare, come sperato, il nostro incontro. Ma ora ci siamo! Sabato 26 Novembre 2022 in presenza ci sarà l’assemblea dei soci. In prima convocazione alle ore 12.00. In seconda convocazione alle ore 16.00. [Ricordiamo che in prima convocazione per rendere valide le votazioni è necessaria la presenza di almeno la metà degli associati. Nella seconda convocazione invece le votazioni risultano valide con qualsiasi numero di partecipanti.] IMPORTANTE In base alla partecipazione delle precedenti assemblee [ Visualizza ]
KlimaHouse 2020 e visita con degustazione alla cantina PFITSCHER! Iscrizioni aperte!
KlimaHouse 2020 e visita guidata con degustazione alla cantina PFITSCHER Siamo arrivati anche quest’anno al consueto appuntamento dedicato alla fiera KlimaHouse : sabato 25 Gennaio 2020 si parte alla volta di Bolzano! Al mattino saremo accompagnati dai titolari alla visita della cantina PFITSCHER a Montagna (BZ) per spiegarci la loro produzione su vigneti scoscesi e la scelta di adottare numerosi comportamenti nel loro contesto di lavoro funzionali alla certificazione CasaClima specifica del settore. La cantina PFTISCHER è stata infatti la prima ad ottenere in Italia la certificazione CasaClima Wine! Ci faranno quindi conoscere i loro vini e la loro esperienza! [ Visualizza ]
100 anni del Bauhaus! Evento speciale!
Sabato 14 Dicembre 2019… Un grazie particolare al Prof. Stefano Zaggia per averci fatto conoscere la storia del Bauhaus in modo chiaro ed appassionato, al prof. Narne per aver condiviso le esperienze nel contesto didattico che sta portando avanti in collaborazione con l’arch. Renzo Piano ed all’arch. Carlo Colombo, che assieme al fratello Mario, ci ha trasferito la passione per il lavoro di tessitura fatto di creatività ed artigianalità: il binomio alla base del Bauhaus.
100 anni del Bauhaus! Il 14 Dicembre si celebra!
Sabato 14 Dicembre 2019… nella splendida cornice della Tessitura La Colombina, storica azienda di Badoere di Morgano (TV), si terrà l’evento organizzato da RurART.it in collaborazione con Zacchia Materiali Edili, Laboratorio di Architettura, AltEdil e Spazio Colombo di Tessitura La Colombina per la celebrazione dei 100 anni del Bauhaus.